La negritude di emanuela scarponi
Articolo di Emanuela Scarponi
La Négritude.
Se si vuole meglio comprendere la creazione letteraria di L. S. Senghor si deve prima affrontare e chiarire il tema della Négritude. Per quanto esista in lingua italiana un vocabolo corrispondente (Negritudine,preferisco lasciarlo in francese, com'esso è stato presentato negli anni trenta, cercando di precisarne il significato e di farne apprezzare il valore). Si faccia anzitutto, come propone il Memmi, la distinzione tra “négrité e négrisme e Négritude. Négrité è "l'insieme di persone, gruppi e popoli negri"; négrisme è "l'insieme dei valori tradizionali e culturali dei popoli negri"; Négritude è "il modo di sentirsi e di essere negri", mentre nel Grand Larousse Enciclopedie troviamo la seguente definizione: "l'ensemble des valeurs culturelles et spirituelles du monde noir".